
03.02.2023
Elenco prestiti
– Presunto ritratto di Beatrice Cenci di Ginevra Cantofoli, già attribuito a Guido Reni, in prestito alla mostra “Donne di Genio. Le donne artiste e i loro compagni di viaggio”, Amburgo, Bucerius Kunst Forum (10 ottobre 2023 – 28 gennaio 2024)
– San Francesco in meditazione di Caravaggio, e San Francesco sorretto da un angelo di Orazio Gentileschi, in prestito alla mostra “San Francesco”, Museo Diocesano di Freising (7 ottobre 2023 – 8 gennaio 2024)
– Autoritratto in veste di Allegoria della Pittura di Artemisia Gentileschi, in prestito alla mostra “Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione”, Genova, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge (15 novembre 2023 – 1°aprile 2024)
Dipinti attualmente collocati nell’area di Palazzo Barberini dedicata alle mostre temporanee:
– Ritratto di papa Urbano VIII Barberini di Gian Lorenzo Bernini
– Allegoria della Divina Sapienza di Andrea Sacchi
Entrambe le opere sono esposte presso la mostra “La città del sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII”, Roma, Palazzo Barberini (16 novembre 2023 – 11 febbraio 2024).
Nel biglietto Barberini Corsini è inclusa la mostra temporanea.

03.02.2023
Elenco prestiti
– Giuditta e Oloferne di Giovanni Battista Piazzetta, in prestito alla mostra “Donne di Genio. Le donne artiste e i loro compagni di viaggio”, Amburgo, Bucerius Kunst Forum (10 ottobre 2023 – 28 gennaio 2024)
– Caccia alle fiere copia da Pieter Paul Rubens, in prestito alla mostra “Rubens a Palazzo Te. Pittura, Trasformazione e Libertà”, Mantova, Palazzo Te, (7 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)
– San Sebastiano curato dagli angeli di Peter Paul Rubens, in prestito alla mostra “Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma”, Galleria Borghese, Roma (14 novembre 2023 – 18 febbraio 2024)
A partire dal 28 novembre 2023:
San Giovanni Battista di Caravaggio, in prestito alla mostra “Caravaggio and the wonders of Baroque”, Shangai, Museum of Art Pudong, (18 dicembre 2023 – 18 aprile 2024).