PALAZZO BARBERINI
via delle Quattro Fontane, 13 – 00184 Roma, Italia
tel +39 06 4814591
mappa
COME ARRIVARE
Bus: 53 – 61 – 62 – 63 – 80 – 81 – 83 – 160 – 492 – 590
Metropolitana linea A, fermata Barberini
ORARI
martedì – domenica 8.30 – 19.00
La biglietteria chiude alle 18.00
GIORNI DI CHIUSURA
Il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio
BIGLIETTI
Biglietto intero Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 12€
valido 10 giorni
Biglietto ridotto Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 2€
valido 10 giorni
– cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
Gratuito
– minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
PRENOTAZIONE GRUPPI
– per i gruppi formati da più di 10 persone è necessaria la prenotazione contattando il numero 0632810 (con il pagamento del diritto di prenotazione di 1€ a persona).
– PRIMA DOMENICA DEL MESE: prenotazione gruppi obbligatoria Leggi tutto >
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
DEPOSITO BORSE
Prima di accedere al museo, i visitatori sono tenuti a depositare negli appositi armadietti all’ingresso i caschi, gli ombrelli, le borse, gli zaini, i pacchi e i contenitori che, per dimensioni e caratteristiche, non sono ritenuti idonei dal personale addetto.
Si ricorda che non è possibile accettare in deposito bagagli di dimensioni eccedenti quelle degli armadietti (es. trolley anche da cabina, valigie…)
ACCESSIBILITÀ
Disponibilità di parcheggio per persone con mobilità ridotta.
Ingresso privo di barriere architettoniche. La rampa per le carrozzine, accanto alla biglietteria, conduce alle sale espositive del piano terra e all’ascensore che permette di accedere alle sale del primo piano.
via delle Quattro Fontane, 13 – 00184 Roma, Italia
tel +39 06 4814591
mappa
COME ARRIVARE
Bus: 53 – 61 – 62 – 63 – 80 – 81 – 83 – 160 – 492 – 590
Metropolitana linea A, fermata Barberini
ORARI
martedì – domenica 8.30 – 19.00
La biglietteria chiude alle 18.00
GIORNI DI CHIUSURA
Il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio
BIGLIETTI
Biglietto intero Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 12€
valido 10 giorni
Biglietto ridotto Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 2€
valido 10 giorni
– cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
Gratuito
– minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
PRENOTAZIONE GRUPPI
– per i gruppi formati da più di 10 persone è necessaria la prenotazione contattando il numero 0632810 (con il pagamento del diritto di prenotazione di 1€ a persona).
– PRIMA DOMENICA DEL MESE: prenotazione gruppi obbligatoria Leggi tutto >
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
DEPOSITO BORSE
Prima di accedere al museo, i visitatori sono tenuti a depositare negli appositi armadietti all’ingresso i caschi, gli ombrelli, le borse, gli zaini, i pacchi e i contenitori che, per dimensioni e caratteristiche, non sono ritenuti idonei dal personale addetto.
Si ricorda che non è possibile accettare in deposito bagagli di dimensioni eccedenti quelle degli armadietti (es. trolley anche da cabina, valigie…)
ACCESSIBILITÀ
Disponibilità di parcheggio per persone con mobilità ridotta.
Ingresso privo di barriere architettoniche. La rampa per le carrozzine, accanto alla biglietteria, conduce alle sale espositive del piano terra e all’ascensore che permette di accedere alle sale del primo piano.
GALLERIA CORSINI
via della Lungara, 10 – 00152 Roma, Italia
tel +39 06 68802323
mappa
COME ARRIVARE
Bus: 23 – 280
ORARI
mercoledì – lunedì 8.30 – 19.00
La biglietteria chiude alle 18.30
GIORNI DI CHIUSURA
Il martedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio
BIGLIETTI
Biglietto intero Galleria Corsini + Palazzo Barberini: 12€
valido 10 giorni
Biglietto ridotto Galleria Corsini + Palazzo Barberini: 2€
valido 10 giorni
– cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
Gratuito
– minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
PRENOTAZIONE GRUPPI
– per i gruppi formati da più di 10 persone è necessaria la prenotazione contattando il numero 0632810 (con il pagamento del diritto di prenotazione di 1€ a persona).
– PRIMA DOMENICA DEL MESE: prenotazione gruppi obbligatoria Leggi tutto >
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
ACCESSIBILITÀ
Ingresso privo di barriere architettoniche. La Galleria è situata al primo piano del palazzo, raggiungibile attraverso una rampa per carrozzine e una bussola (ascensore) panoramica. Le sale espositive sono disposte su un unico livello ed è disponibile (a richiesta) una carrozzina per le persone con mobilità ridotta.
Il bagno attrezzato è situato al piano terra del palazzo.
via della Lungara, 10 – 00152 Roma, Italia
tel +39 06 68802323
mappa
COME ARRIVARE
Bus: 23 – 280
ORARI
mercoledì – lunedì 8.30 – 19.00
La biglietteria chiude alle 18.30
GIORNI DI CHIUSURA
Il martedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio
BIGLIETTI
Biglietto intero Galleria Corsini + Palazzo Barberini: 12€
valido 10 giorni
Biglietto ridotto Galleria Corsini + Palazzo Barberini: 2€
valido 10 giorni
– cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
Gratuito
– minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
PRENOTAZIONE GRUPPI
– per i gruppi formati da più di 10 persone è necessaria la prenotazione contattando il numero 0632810 (con il pagamento del diritto di prenotazione di 1€ a persona).
– PRIMA DOMENICA DEL MESE: prenotazione gruppi obbligatoria Leggi tutto >
Acquista il biglietto online (prevede commissioni aggiuntive)
ACCESSIBILITÀ
Ingresso privo di barriere architettoniche. La Galleria è situata al primo piano del palazzo, raggiungibile attraverso una rampa per carrozzine e una bussola (ascensore) panoramica. Le sale espositive sono disposte su un unico livello ed è disponibile (a richiesta) una carrozzina per le persone con mobilità ridotta.
Il bagno attrezzato è situato al piano terra del palazzo.